PAI - Piano Annuale per l'Inclusione ANNO sCOLASTICO 2024/2025
Documento programmatico e progettuale della didattica inclusiva per gli studenti con bisogni educativi speciali. Aggiornato per l'anno scolastico 2024/2025 ai sensi della Direttiva MIUR 27 Dicembre 2012 e Circolare Ministeriale 8/13
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Documento programmatico dell'offerta formativa e della didattica inclusiva per gli studenti con bisogni educativi speciali sulla base della seguente normativa di riferimento:
- • L.104/1992 (disabilità);
- • L.170/2010, DM n. 5669 12/07/2011(DSA);
- • D.M. 27/12/2012, C.M. 8/2013 e Nota prot. 22/11/2013 (BES);
- • Linee guida per l’accoglienza degli studenti stranieri (19/02/2014);
- • Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine (11/12/2017);
- • D.LGS 66/2017 (Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità).
- • D.M 10 aprile 2018, n. 279 (Sperimentazione studente-atleta di alto livello).
- • D.Lgs 96/2019 (Disposizioni integrative e correttive al D.LGS 66/2017 recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”).
- • D.M. 182/2020 (Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità).
- • Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati (28/03/2023);
- • D.I. 153/2023 Disposizioni correttive al D.I. n. 182 del 29/12/2020, recante: "Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell'articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66".
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.