Regolamento concernente il corretto l’accesso e utilizzo dei parcheggi nelle aree esterne di pertinenza dell’istituto
Schema di regolamentazione delle aree parcheggio dell'istituto per l'armonizzazione con le procedure di evacuazione e di emergenza
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Documento approvato dal Consiglio d'Istituto in data 28.10.2024 con delibera n. 98, concernente le disposizioni intese alla garanzia della sicurezza degli alunni, del personale della Scuola e dell'utenza tutta in conformità aai sensi della vigente normativa:
- Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81 (e successive modifiche e integrazioni) in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- L.122/1989 e successive modificazioni concernente disposizioni in materia di parcheggi, programma triennale per le aree urbane maggiormente popolate, nonché modificazioni di alcune norme del testo unico sulla disciplina della circolazione stradale
- DM 18/12/75 2.1.4. relativamente al rapporto tra l'area dei parcheggi e il volume dell'edificio di cui all'art. 18 della legge 6 agosto 1967, n. 765
- DPR 5 giugno 1959, n. 393 et. Ss.mm.ii. Testo unico delle norme sulla circolazione stradale
- Regolamento d’Istituto vigente, deliberato dal CdI in data 25.09.2009 con delibera n.13, in particolare del Titolo V art. 73 che sancisce il divieto di parcheggio di motociclette ed automobili fuori dagli appositi spazi contrassegnati
- L’espressa facoltà del Dirigente responsabile della struttura di intervenire con proprio provvedimento, immediatamente esecutivo, su materie attinenti la vigilanza e la sicurezza, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e del D.Lgs. 165/2001
- Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), del Piano di Emergenza (PE) e del correlato obbligo di lasciare sgomberi gli spazi destinati a punti di raccolta degli alunni e del personale della scuola in caso di evacuazione nonché le vie di accesso ai predetti
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.