Nuovo indirizzo Liceo del Made in Italy
COSA PREVEDE IL PIANO DEGLI STUDI?
- lingua e letteratura italiana, storia, filosofia e geografia
- economia politica/scienze economiche per il made in Italy, diritto/scienze giuridiche per il made in Italy
- due lingue straniere: la prima almeno al livello B2 e la seconda almeno al B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Insegnamento, nella prima lingua straniera, dei contenuti di un’altra disciplina (CLIL)
- matematica e fisica, scienze naturali (scienze della Terra, chimica e biologia)
- storia dell’arte e del design
- scienze motorie e sportive
A partire dal secondo anno, due laboratori interdisciplinari:
- Cultura e comunicazione del made in Italy in cui ti muoverai tra le discipline dell’area umanistica-linguistica (Lingua e letteratura italiana, Storia e geografia, Storia, Filosofia, Storia dell’arte e del design)
- Dai distretti ai mercati globali: strumenti e strategie per il Made in Italy in cui ti muoverai tra le discipline dell’area scientifica-giuridica-economica (Mate matica, Fisica, Diritto/Scienze giuridiche per il made in Italy, Economia politica/Scienze economiche per il made in Italy).