Progetto "Scuola in ascolto"
E' attivo presso il nostro istituto il progetto "Scuola in ascolto", un progetto sperimentale innovativo per contrastare i traumi psicologici degli studenti. Esso trova accoglienza in 25 scuole statali, 15 paritarie e 15 scuole di formazione professionale del territorio dell'ambito 28 di Monza e della Brianza.
L’obiettivo è identificare, prevenire e contrastare disturbi psicologici, promuovere abilità e competenze per il successo formativo degli alunni e potenziare i processi di inclusione scolastica. Questi sono alcuni dei temi che saranno affrontati dagli sportelli di "Scuola in ascolto", che vedranno il coinvolgimento di psicologi e pedagogisti, in raccordo con i Servizi territoriali e le ATS. E' prevista la presenza di specialisti operativi presso gli sportelli che potranno offrire supporto, non solo a coloro che vivono situazioni di disagio sociale, ma anche agli studenti che affrontano difficoltà relazionali o malessere psico-fisico, problemi adattativi, sintomi ansioso-depressivi, disturbi alimentari, momentanee difficoltà emotive e altri eventi o traumi da stress.
Sono promosse inoltre iniziative di sensibilizzazione e formazione nelle istituzioni scolastiche e formative, rivolte al personale della scuola, ai genitori e agli studenti, con l'obiettivo di trattare tematiche relative all'adozione di stili di vita salutari e alla prevenzione di comportamenti che mettono a rischio la salute. Tra le iniziative pianificate dal progetto rientra anche l'individuazione e la gestione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, della violenza, del disagio giovanile e delle problematiche comportamentali, con l'obiettivo di prevenire e contrastare la povertà educativa, ridurre la dispersione scolastica e prevenire l'abbandono degli studi."
L'IIS MARTINO BASSI è sedi di erogazione a cui gli istituti vicini possono fare riferimento e inviare i loro casi all'indirizzo mbis049009@istruzione.it