Collaboratori scolastici
Servizi svolti dai Collaboratori scolastici | Compiti |
Rapporto con gli alunni | Sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori e negli spazi comuni in occasione di momentanea assenza degli insegnanti.
Concorso nella sorveglianza in occasione dei loro trasferimento dai locali scolastici ad altre sedi anche non scolastiche, palestre, laboratori. Ausilio agli alunni disabili |
Rapporto con i docenti | Collaborazione alle necessità di carattere materiale legate alle attività didattiche |
Sorveglianza generica dei locali | Apertura e chiusura dei cancelli dell’istituto
Apertura e chiusura dei locali scolastici Accoglienza al pubblico Accesso e movimento interno alunni e pubblico |
Pulizia | Pulizia locali e arredi scolastici, spazi scoperti
Spostamento suppellettili |
Accoglienza | Servizio di centralino telefonico
Distribuzione di circolari e carteggi del personale Comunicazione sostituzioni assenze Vigilanza degli accessi all’edificio Predisposizione locali per le attività deliberate |
Assistenti tecnici – Anno scolastico 2019 – 2020
Nominativo | Incarico |
---|---|
PAOLETTA Savino | Assistente tecnico laboratori di informatica |
PIZZO Michele | Assistente tecnico laboratorio di fisica e chimica |
Servizi e compiti degli assistenti tecnici:
- Eseguono attività lavorativa, richiedente specifica preparazione professionale, conoscenza di strumenti e tecnologie anche complessi, con capacità di utilizzazione degli stessi, nonché di esecuzione di procedure tecniche, informatiche o scientifiche.
- Svolgono attività di supporto tecnico alla funzione docente relativamente delle attività didattiche e alle connesse relazioni con gli studenti.
- Hanno autonomia e responsabilità nello svolgimento dei lavori con margini valutativi, nell’ambito delle direttive e delle istruzioni ricevute.
- Sono addetti alla conduzione tecnica di laboratori:
- garantiscono l’efficienza e la funzionalità dei laboratori;
- preparano il materiale e gli strumenti necessari per le esperienze didattiche e per le esercitazioni pratiche;
- garantiscono l’assistenza tecnica durante le esperienze didattiche e le esercitazioni pratiche;
- riordinano e conservano il materiale e le attrezzature tecniche;
- garantiscono la verifica e l’approvvigionamento dei materiale utile alle esercitazioni;
- in relazione agli acquisti di attrezzature tecnico-scientifiche e al loro collaudo svolgono attività di diretta e immediata collaborazione con l’Ufficio acquisti;
- partecipano alle iniziative specifiche di formazione e aggiornamento in relazione all’introduzione di nuove tecnologie, nuove strumentazioni didattiche e progetti sperimentali;
- curano la chiusura e l’apertura dei laboratori in ordine al loro utilizzo;
- tengono pulite e in ordine le strumentazioni presenti nei laboratori affidati.
dal Contratto integrativo d’Istituto