Azione 1 - Next generation class - M4C1I3.2-2022-961 - NUOVE AGORA' POLIFUNZIONALI - Dotazione tecnologica classi
delibera C.D.I. n. 137 del 22.05.2023
Il progetto, inscritto nella più ampia cornice programmatica di ammodernamento delle tecnologie di insegnamento/apprendimento tracciata dal PTOF 2022-2025, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle metodologie didattiche alternative ed innovative all’interno
dell’offerta curricolare ed extracurricolare dell’IIS MARTINO BASSI, per il triennio di riferimento. L’iniziativa, si propone di ampliare la dotazione tecnologica delle classi per la massimizzazione della didattica inclusiva e personalizzata, intesa alla differenziazione e la valorizzazione dei diversi stili cognitivi come riferimenti per la conduzione di percorsi di insegnamento/apprendimento funzionali al completo conseguimento del successo formativo.
Il tutto al fine di favorire la transizione in chiave tecnologica delle aule, affinchè queste possano tramutarsi in ambienti dialoganti con il web e le risorse di studio interne dell’istituto (vedi biblioteca digitale) per la realizzazione di attività didattiche individuali, per gruppi e collettive, vertenti sulla ricerca, l’assemblaggio e la disambiguazione dei contenuti. Le finalità didattiche perseguibili negli svariati contesti fisici di apprendimento descritti sono coerenti ed integrativi della offerta formativa d’istituto 2022 – 2025 con specifico riferimento all’adozione del modello scolastico organizzato su cinque giorni, determinante un necessario riadattamento delle metodologie didattiche tradizionali in chiave innovativa, informatizzata e multidisciplinare, al fine di garantire efficaci livelli di attenzione nel corso di un monte giornaliero di sette ore, nonché il conseguimento performances didattiche efficienti sia dal punto di vista della realizzazione delle attività sia da quello del coinvolgimento dei diversi studenti, caratterizzati da diversi stili cognitivi e pertanto necessitanti opportunità espressive e produttive sempre variegate.
Gli ambiti di realizzazione delle attività, finalizzate allapiena legittimazione del cooperative learning e del peer tutoring, sono ascrivibili, come ricompreso dal piano scolastico per la didattica innovativa, adottato dal Collegio dei Docenti nell’A.S. 2022-2023.
L’azione intrapresa concretizza l’acquisto e l’installazione di nuove dotazioni multimediali, quali DIGITALBOARD touchscreen, NUOVI LAPTOPS e SOUNDBAR per n.18 classi e n.2 AGORA' polifunzionali, rispettivamente collocate al piano terra ( ex. biblioteca c.a. 200 mq) e al primo piano ( ex. aula conferenze c.a. 50 mq).
All'esito del progetto sono riscontrati i seguenti allestimenti:
- n. 38 classi con integrazione di nuovi computer laptop a disco solido di ultima generazione con predisposizione per applicazioni VR e software di gestione dei dispositivi degli studenti, per un controllo completo dell’esperienza di apprendimento.
- n. 18 classi con digital board con monitor touch di 75" e soundbar per la riproduzione dei contenuti sonori. Laptop a disco solido di ultima generazione con predisposizione per applicazioni VR e software di gestione dei dispositivi degli studenti, per un controllo completo dell’esperienza di apprendimento.
- n. 1 AGORA' MAGNA polifunzionale mq 200 con servizi igienici (per cambio destinazione d'uso biblioteca didattica), equipaggiata con digital board interattiva con monitor da 96", impianto audio n.8 diffusori + mixer 12 canali, pedana per musica/teatro mt. 6x3 con connessione internet on-board, predisposizione collegamento luci spot, tappeto performativo ignifugo, arredi innovativi. Realizzazione uscita di emergenza aggiuntiva con presidio antincendio in esecuzione di autorizzazione di DDP Monza e Brianza N. 106 DEL 06-07-2023 e relativa progettazione. Capienza stimata c.a 100 persone.
- n.1 AGORA' polifunzionale sita al primo piano equipaggiata con digital board interattiva con monitor da 86", impianto audio n.2 diffusori + mixer 12 canali, Arredi innovativi, connessione wi- fi / rete. capienza stimata 50 persone