INTERNAZIONALIZZAZIONE
L’internazionalizzazione mira a promuovere una maggiore sensibilità alle tematiche di respiro internazionale, con pratiche didattiche innovative e scambi internazionali.
Per l’Istituto è occasione di crescita e di adeguamento della propria offerta complessiva in chiave internazionale a vantaggio di tutti i suoi stakeholder (alunni, docenti, famiglie, aziende, territorio).
Per gli studenti questo significa avere maggiori opportunità di confronto internazionale, e quindi acquisire maggiori competenze professionali e soft-skill potenziate in ottica europea, amplificando così la loro possibilità di proficui inserimenti lavorativi anche al di fuori dei confini nazionali.
Per il personale docente e ATA vuol dire operare in un ambiente che l’internazionalizzazione ha reso più moderno e dinamico, rappresenta crescita umana e professionale con conseguente gratificazione.