Didattica Innovativa curricolare

Il corso quadriennale in Filiera 4+2 offre un modello didattico innovativo che prescinde dall’acquisizione nozionistica dei contenuti e dalla relativa valutazione sommativa.  E' in via di completamento un curricolo articolato unicamente per unità di apprendimento, con realizzazione delle consegne mediante compiti di realtà. 

Le verifiche incorporano la logica progettuale, essendo elaborate a partire dalla valutazione delle competenze messe in atto per l’esposizione dei contenuti.  La metodologia adottata in classe  è  concentrata sulla formulazione di proposte intese all'estrinsecazione dei contributi personali degli studenti alla disambiguazione degli obiettivi disciplinari, esemplificate dalle seguenti strategie:

  •  didattica per competenze realizzata mediante il potenziamento delle attività laboratoriali e compiti di realtà, anche in contesto lavorativo, dove i diversi gruppi classe (IT e IeFP) possono collaborare, anche al fine di facilitare i passaggi di continuità orizzontale tra i due sistemi di istruzione, in ottemperanza alle normative in vigore.
  • ·       utilizzo dei framework di competenze europei e dei nuovi modelli strutturati correlati alle 8 competenze chiave per il Lifelong learning del 2018, con particolare riferimento a quelli legati alla filiera tecnologico-professionale del Digital Marketing: DigComp 2.2 (2022) e DigCompEdu, LifeComp (2020), CEFR 2020, EntreComp (2016), GreenComp.
  • Attività didattiche realizzate mediante  la pratica della  flipped classroom, del  debate, del  cooperative work e la realizzazione di manufatti culturali multidisciplinari, entro cui manifestare il carattere transdisciplinare delle competenze di sviluppo attese.