Il Centro di Formazione Professionale di S. Biagio, poi E.C.Fo.P., nasce nel 1955 per iniziativa dell’omonima parrocchia, su richiesta del territorio e, in particolare, della Philips. Inserito nel vasto complesso scolastico della Parrocchia di S. Biagio, a Monza, costituisce l’anello più giovane, ma non per questo meno importante. In questo arco di tempo, l’Ente ha rivestito un ruolo di indubbia importanza nel nostro territorio, diversificando una proposta formativa che include corsi rivolti a giovani frequentanti la scuola dell’obbligo, corsi post-diploma e corsi di riqualificazione professionale, rivolti a lavoratori in mobilità, cassa integrazione o disoccupati.
Oggi E.C.Fo.P. si inserisce nella proposta educativa del diritto e dovere d’istruzione, dell’obbligo formativo e della formazione continua attraverso l’attuazione di corsi finanziati da Regione Lombardia. Attualmente il Centro, fortemente inserito nel territorio, sta collaborando a vario titolo in diversi progetti integrati con gli Istituti Tecnici, le Università e il mondo imprenditoriale: con l’impegno di progettare interventi di orientamento per l’inserimento lavorativo dei disoccupati e, più in generale, dei giovani.